Via Carlo Pisacane
19, 56025 Pontedera PI
Italia
La Pipa Sacra è il più sacro e il più potente strumento di preghiera colmo di profondi significati e simboli.
Il Fornello rappresenta il principio femminile. Il Cannello è simbolo del principio maschile
La miscela di tabacco e di altre erbe e cortecce alludono alla vita vegetale, all’elemento acqua di cui si nutrono le piante, e naturalmente la loro accensione é la simbolica presenza dell’elemento fuoco.
Durante il riempimento del fornello si prega e si invitano gli Spiriti delle Quattro Direzioni insieme al Padre Cielo e Madre Terra. Naturalmente il fumo, portando verso il cielo le preghiere, è il tratto d’unione tra l’uomo e la sfera divina.
L’atto d’unire le due parti e di pregare fumando la Pipa è l’azione simbolica che rappresenta l’unione degli opposti, del maschile al femminile, il Cielo alla Terra, ed è la dimostrazione della consapevolezza dell’origine unica di tutti gli esseri e cose esistenti, dell’Universo intero. La comprensione profonda della stretta connessione e interdipendenza tra il mondo manifesto e non manifesto.
A questo proposito l’uomo di medicina Cheyenne, John Freesoul Red Hawk, dice: “L’uso della pipa sacra è inimmaginabilmente utile per aiutare le persone che hanno problemi con spirito e natura, maschi e femmine. Il fornello della pipa è femmina, con il suo buco come un uovo o un utero; il buco è chiamato il Centro dell’universo o Sorgente. Il cannello della pipa è maschio, ed è anche tutto ciò che cresce sulla Terra. Cannello e fornello sono entrambi unici ed ognuno ha la sua forma e la sua energia.
Ciascuna parte è bella e completa in sé stessa, eppure insieme, quando vengono unite, formano una bellezza più piena, cannello unito a fornello, creano bellezza ed energie diverse da quelle presenti prima dell’unione. Insieme, fornello e cannello respirano il fumo, il respiro reso visibile”.
L’incontro sarà condotto da Andrea-Roccia che Canta per Sentieri Sciamanici.
L’evento è riservato ai soci, per chi non ne fosse ancora in possesso , la tessera può essere richiesta in sede prima dell’inizio del seminario.
E’ essenziale la puntualità e la conferma della partecipazione.
Alla fine della serata, una “dolce” buonanotte.
Vi aspettiamo con gioia!
Dove: Il Centro – Studio Olistico Discipline Energetiche e Bionaturali – Via Pisacane 19 – Pontedera (PI)
Telefono: 347/3854332
Email: info@sentierisciamanici.it